Lodi si adegua alla decisione del Tribunale: ristabilita l’uguaglianza

Con una votazione terminata all’alba di stamattina (h 4.55) il Consiglio Comunale di Lodi ha dato adempimento all’ordine del Tribunale di Milano e azzerato le modifiche al regolamento che imponevano ai cittadini stranieri la presentazione di documentazione aggiuntiva dei Paesi di origine per accedere alle tariffe agevolate per le prestazioni sociali

L’assegno di maternità dei Comuni non è soggetto al termine di prescrizione annuale di cui all’art. 6 L. 138/1943

La Corte d’appello di Torino risolve la questione relativa al termine di prescrizione per l’assegno di maternità riconosciuto dai Comuni, richiesto con azione antidiscriminatoria e riconosciuto come spettante alle cittadine straniere in possesso di permesso unico lavoro per motivi familiari

Palazzago come Lodi: per il Tribunale di Bergamo è discriminatorio chiedere documenti aggiuntivi agli stranieri per accedere alle prestazioni sociali

Dopo la pronuncia del Tribunale di Milano che ha ordinato al Comune di Lodi di modificare il regolamento discriminatorio che prevedeva la richiesta di documenti aggiuntivi per gli stranieri, cade anche il regolamento di Palazzago che, nell’agosto 2017, era stato modificato per introdurre una previsione analoga a quella di Lodi.

Le nuove norme su immigrazione e sicurezza: punire i poveri

Il dl 113/2018 (cd. decreto Salvini), convertito con l. 132/2018, rivela un disegno unificatore, lucido e crudele: colpire gli emarginati, privandoli di dignità e diritti. Gli avvocati, i pm ed i giudici sono chiamati ad una sfida densa di valori costituzionali, con cui affrontare consapevolmente quella “linea di politica criminale, di politica sociale e di...

Questione di uguaglianza: comunicato stampa congiunto sulla vicenda Lodi di ASGI, NAGA e Coordinamento Uguali Doveri

A seguito della decisione del Tribunale di Milano sul caso Lodi si sono scatenate le reazioni più diverse: tante di approvazione nel veder affermato un principio fondamentale di uguaglianza. Altre di contestazione perché, si dice che, con questa decisione, i cittadini stranieri verrebbero avvantaggiati e che invece, sarebbero auspicabili, soluzioni “assolutamente identiche per italiani e......