Anche la Corte d’Appello di Torino riconosce l’assegno di natalità ai titolari di permesso unico lavoro

Si fa sempre più consolidata la giurisprudenza che riconosce la diretta applicabilità dell’art. 12 della direttiva 2011/98 con conseguente disapplicazione delle norme nazionali che escludono i titolari di permesso unico lavoro dal diritto a prestazioni di sicurezza sociale e in particolare dall’assegno di natalità di cui all’art. 1 comma 125 L. 190/2014.

Accoglienza dei richiedenti asilo: i sindaci revocano le ordinanze

In aumento le revoche delle ordinanze che definivano il fenomeno migratorio come “un pericolo per la sicurezza e la salute pubblica”. Ritirate senza spiegazioni o con motivazioni imbarazzanti. ASGI, CGIL, Fondazione Guido Piccini Onlus e la Cooperativa RHUA che avevano proposto i ricorsi: “Bene, ora le Amministrazioni comincino a gestire seriamente la crisi umanitaria, non creando paura ma collab...

L’Italia è responsabile dell’azione libica nel Mediterraneo

Quanto accaduto il 6 Novembre nel Mediterraneo centrale conferma l’idea già sostenuta dall’Asgi in tante altre occasioni: la guardia costiera libica e le autorità libiche non sono interlocutori affidabili, né tanto meno hanno la possibilità o la volontà di effettuare operazioni di ricerca e salvataggio con le attrezzature fornite dall’Italia.

Il Governo ricorre alla Corte Costituzionale per l’illegittimità della Legge regionale della Liguria relativa all’accesso all’edilizia pubblica

L’8 agosto 2017 il Governo ha sottoposto alla Corte Costituzionale la questione di legittimità della legge regionale ligure relativa all’accesso all’edilizia residenziale pubblica. L’illegittimità della norma starebbe nella richiesta, per i soli cittadini stranieri, del requisito della residenza decennale sul territorio nazionale ai fini dell’accesso a tali prestazioni.