Cassazione: illegittima l’espulsione del richiedente asilo nel procedimento di appello

Con l’ordinanza pubblicata lo scorso 27 luglio la Corte di Cassazione risolve i numerosi dubbi relativi all’espellibilità del richiedente protezione internazionale durante la pendenza del procedimento di appello proposto avverso il rigetto della domanda di protezione in primo grado, qualora il giudice d’appello non ne abbia disposto la sospensiva.

Anche per la Corte d’appello di Venezia l’assegno sociale spetta ai non lungosoggiornanti, purché residenti da almeno 10 anni

La Corte d’appello d Venezia conformandosi alle precedenti pronunce del Tribunale di Piacenza e della Corte d’appello di Firenze riconosce che l’assegno sociale spetta al cittadino extra UE anche in assenza del permesso di lungo periodo purché sia soggiornante sul territorio nazionale da almeno 10 anni.

Unione europea e diritto d’asilo: un documento ASGI per orientarsi

Il numero di arrivi di migranti non autorizzati in Europa è stato il presupposto indiscusso per avviare un ribaltamento delle politiche normative UE, stravolgendo l’attuale assetto giuridico del diritto di asilo e mirando anzitutto a promuovere una politica di difesa delle frontiere. ASGI ha elaborato una sintesi per capire dove sta andando l’Unione europea.