Decreto Minniti – Orlando : prime riflessioni interpretative dopo l’entrata in vigore

A pochi mesi dall’entrata in vigore della legge n. 46/2017 pubblichiamo una scheda che presenta primi indirizzi emersi tra gli addetti ai lavori al fine di stimolare la riflessione e il dibattito senza volere offrire certezze interpretative sulla riforma avviata dal cd. Decreto Legge Minniti-Orlando.

La difficile strada dell’accoglienza a Ventimiglia

Nelle scorse settimane l’ASGI in collaborazione con altre associazioni ha monitorato la situazione dei migranti presenti a Ventimiglia lungo il fiume Roja,  segnalando a diverse Amministrazioni le condizioni inaccettabili in cui sono costretti e denunciando il mancato accesso ad alcuni diritti umani fondamentali tra cui quello all’acqua potabile, ai servizi igienico-sanitari oltre che...

Corte di Giustizia Europea: la cittadina extra UE titolare di permesso unico lavoro ha diritto all’assegno famiglie numerose

Con sentenza del 21 giugno 2017 la Corte di Giustizia Europea, esaminando il caso di una signora ecuadoriana alla quale il Comune di Genova e l’INPS avevano negato l’assegno famiglie numerose, ha affermato che i cittadini extra UE titolari di un permesso che consente di lavorare hanno diritto alla parità di trattamento nell’accesso alle prestazioni di sicurezza sociale in forza dell’art. 12 diret...

Appello congiunto di 9 reti di organizzazioni della società civile al Consiglio europeo del 22 e 23 giugno

Alla vigilia del Consiglio Ue del 22 e 23 giugno, le reti delle organizzazioni della società civile italiana – al lavoro ogni giorno al fianco delle decine di migliaia di migranti arrivati nel nostro paese – lanciano un appello congiunto alle istituzioni italiane ed europee indicando in una road map,  le misure indispensabili e urgenti...