Asilo e prassi illegittime nell’iscrizione anagrafica in Umbria: lettera dell’ASGI

Dimora abituale negata presso i centri di accoglienza e richiesta di documenti non previsti dalla legge per l’iscrizione anagrafica. L’ASGI invia una lettera all’ANCI Umbria per chiedere di rendere effettivo il diritto soggettivo all’iscrizione anagrafica ai tanti stranieri richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale ed umanitaria soggiornanti sul territorio region...

Mali: la situazione di violenza indiscriminata giustifica la protezione sussidiaria

Secondo il Tribunale di Milano in Mali al momento vi è  ” una situazione di pericolo grave per l’incolumità delle persone derivante da violenza indiscriminata ancora presente in loco” e, in base all’ art. 14 lett. c) D. L.vo 251/07,  ha riconosciuto il diritto alla protezione sussidiaria per il cittadino maliano ricorrente a cui la...

Diritto di asilo tra accoglienza ed esclusione: ebook disponibile

Il volume « Il diritto di asilo tra accoglienza ed esclusione » rappresenta la conclusione del percorso di formazione e sensibilizzazione intrapreso dal progetto “Faraway, so close: il diritto d’asilo tra accoglienza ed esclusione”, promosso da @uxilia Onlus, con il contributo dell’Open Society Foundations e in partenariato con il Consorzio Italiano di Solidarietà (ICS), l’Associazione per gli......

OXFAM, ASGI, A BUON DIRITTO: “Negli hotspots gravi violazioni dei diritti dei migranti”

Depositata il 10 dicembre 2015 un’interrogazione parlamentare dal Presidente della Commissione diritti umani del Senato, Luigi Manconi.Le tre organizzazioni chiedono al Governo chiarimenti in merito alle procedure di trattenimento, identificazione e registrazione delle domande d’asilo dei migranti appena sbarcati, adottate nel Centro di Primo Soccorso e Accoglienza di Pozzallo in provincia di Rag...

Newsletter 2015, Servizio ASGI di supporto giuridico contro le discriminazioni

E’ on line la Newsletter  ASGI per l’anno 2015, con gli aggiornamenti sulle principali azioni promosse dall’associazione in materia di lotta contro le discriminazioni etniche e religiose, le giurisprudenza rilevante in materia e i materiali utili di approfondimento a cura del servizio di Supporto giuridico contro le discriminazioni etnico-razziali e religiose.