Roma. Dal 2014 oltre 100 persone assistite dallo sportello di consulenza legale dell’Inmp

Si è trattato in particolar modo dalla zona dell’Africa Occidentale e Orientale ma anche dall’area Nord Africana e Balcanica o da paesi come l’Afghanistan. Le maggiori problematiche sono legate all’iter delle richieste di protezione internazionale. Lo sportello ha provveduto anche a richiedere permessi di soggiorno umanitari per problemi di salute. 25 GIU – Da settembre...

Corte di Giustizia europea : revoca permesso al cittadino rifugiato

Il sostegno a un’associazione terroristica può giustificare la revoca permesso di soggiorno di rifugiato o di persona altrimenti bisognosa di protezione internazionale, nonché norme minime sul contenuto della protezione riconosciuta perché esso può costituire uno degli “imperiosi motivi di sicurezza nazionale o di ordine pubblico” previsti dalla direttiva 2004/83/CE del Consiglio, del...