“Mare Nostrum non deve chiudere” : appello di Amnesty International Italia, Asgi e Medici Senza Frontiere

In una lettera aperta pubblicata oggi sul quotidiano “la Repubblica”, i presidenti di Amnesty International Italia, ASGI (Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione) e Medici Senza Frontiere hanno sollecitato il presidente del Consiglio Matteo Renzi a non chiudere l’Operazione Mare Nostrum e a garantire che l’Italia continui le attività di ricerca e soccorso nel ...

Rapporto dell’ICJ documenta giustizia “precaria” per gli immigrati in Italia

L’ICJ ha pubblicato oggi il rapporto di una visita in Italia che esamina l’efficacia della sistema giuridico italiano nell’assicurare l’accesso alla giustizia per immigrati irregolari che contestano i loro ordini di espulsione o trattenimento amministrativo. Nel rapporto, l’ICJ sottolinea la necessità di riforme strutturali sia nel quadro giuridico che nelle politiche e nella prassi legate......

Lettera aperta dell’ASGI sulla proposta del bus separato per i rom

La proposta di istituire una linea di autobus separata per i rom, avanzata dal sindaco di Borgaro Torinese appare illegittima, inutile e addirittura dannosa rispetto all’obiettivo della tutela della sicurezza. La crescente esclusione sociale che ne deriva, infatti, non solo comporta la violazione di diritti fondamentali nei confronti delle persone coinvolte, ma rischia di favorire ulteriormente.....

Non è sufficiente ridurre il trattenimento degli stranieri nei CIE

ASGI : E’ un passo avanti nella direzione giusta, ma non è sufficiente: queste strutture devono essere chiuse perché violano la Costituzione e le norme internazionali e della UE. Anche dopo l’avvenuta approvazione della legge europea 2013-bis che riduce ad un massimo di 90 giorni del periodo di trattenimento nei centri di identificazione e di...

Campagna d’informazione ASGI: tutti i lavoratori stranieri hanno diritto alle prestazioni sociali

Dal 25 dicembre 2013 è diventata “legge” anche per lo Stato Italiano la direttiva comunitaria 2011/98 che garantisce a tutti i lavoratori non comunitari le medesime prestazioni assistenziali che vengono riconosciute ai cittadini dello Stato che li ospita.  Oggi in Italia tre importanti prestazioni sociali vengono invece riconosciute solo ai cittadini italiani, ai cittadini comunitari...

Sfruttamento lavorativo dei cittadini stranieri: se il Governo non attua le misure necessarie, ricorreremo all’Ue

Di fronte alla perdurante violazione della direttiva 2009/52/UE da parte del Governo sullo sfruttamento lavorativo dei lavoratori stranieri, l’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione presenta un documento di analisi e annuncia l’intenzione di promuovere l’avvio di una procedura di infrazione presso la Commissione UE. La direttiva 2009/52/CE del Parlamento europeo e ...

Mos maiorum, politica miope e disumana contraria alle istanze umanitarie che hanno fondato l’Europa

Malgrado gli sconvolgimenti che stanno devastano il mondo vicino all’Europa, alle guerre che si fanno sempre più drammatiche, stupisce che la presidenza italiana dell’Unione europea abbia ideato di frenare il legittimo esodo delle persone in fuga con operazioni militari all’interno dei confini europei, così svelando l’esigenza di tutelare gli stessi e la Fortezza Europa. Le...

Il diritto all’istruzione per i minori stranieri va tutelato

Ancora una volta la città di Bologna mostra l’incapacità di gestire razionalmente l’esercizio del diritto allo studio che la Costituzione garantisce anche ai cittadini stranieri. Ne è la prova l’esperienza, raccontata dai quotidiani locali nei giorni scorsi . Entro Natale,  fa sapere la Prefettura, è previsto l’arrivo di 77 nuovi alunni stranieri, rispetto ai quali, pare,  non ci......