Bando ATA : dopo il chiarimento sulla partecipazione degli stranieri rimane discriminante la mancata proroga

Accogliamo positivamente la diffusione dell’ avviso emesso in data 24.4.2014 dal MIUR con il quale il Ministero, “fingendo” di chiarire, in realtà modifica il precedente bando, consentendo l’ammissione alle graduatorie anche alle categorie di stranieri previste dall’art. 38 Dlgs 165/01 che illegittimamente erano state escluse nel testo originario del bando. Ora i singoli funzionari che cura...

Il MIUR esclude gli stranieri dal bando per il personale delle scuole

ASGI: “Non si tiene conto delle modifiche apportate lo scorso anno in materia di accesso al pubblico impiego dalla ‘legge europea 2013′”. Il MIUR, con il Decreto Ministeriale 717 del 5 settembre 2014 e allegati, ha pubblicato il bando per il reclutamento nel triennio 2014/2015, 2015/2016 e 2016/2017 della terza fascia d’istituto del personale ATA...

Il Senato approva la riduzione del massimo trattenimento nei CIE a 90 giorni

Nella seduta del 17 settembre 2014  il Senato ha approvato la riduzione a 90 giorni del tempo massimo di trattenimento all’interno dei Centri di identificazione e di espulsione. Nell’ambito dell’articolo 3 comma E della Legge Europea-Bis (ddl 1533), è stato accolto un emendamento a firma Manconi – Lo Giudice, che dispone la riduzione del periodo...

Flussi migratori nel Mediterraneo: il documento inviato all’Italia da Frontex

Reso noto da Avvenire il documento di Frontex (Concept of reinforced joint operation tackling the migratory flows towards Italy: JO EPN-Triton, 28 agosto 2014), inviato al Ministero dell’Interno italiano in cui si evidenziano i dettagli dell’operazione europea denominata Triton e conosciuta come Frontex Plus. Nel documento si ricorda il mandato dell’agenzia, che è principalmente quell...

AIDA – Secondo report sullo sistema asilo in Italia e altri Stati Ue

Il 9 settembre 2014 è stato pubblicato “Mind the gap: una prospettiva delle ONG sulle sfide dell’Accesso alla Protezione nel Sistema Comune d’Asilo”  il secondo report realizzato da una rete di ONG europee nell’ambito del progetto AIDA (Asylum Information Database ). Il progetto ha reso possibile la realizzazione di un database on-line che contiene informazioni dettagliate...

Programma delle attività dell’ASGI 2014-2015

In occasione dell’Assemblea dei soci del 14 giugno 2014 è stato approvato il Programma annuale 2014-2015 delle attivita’ dell’associazione . Durante l’anno di attività 2014-2015 tutti gli organi dell’Associazione, ogni sezione locale, ogni gruppo di lavoro e ogni socio sono impegnati a perseguire gli scopi sociali concentrandosi a svolgere soprattutto le attività e le iniziative comprese......

Richiesta la revisione del Regolamento Dublino III al Consiglio d’Europa

Ventuno parlamentari di Italia, Francia, Spagna, Grecia, Croazia, Serbia, San Marino, appartenenti a gruppi politici diversi (PSE, PPE, ALDE – tra gli italiani PD, FI, Popolari, SEL, 5Stelle) hanno depositato presso l’ufficio di Presidenza dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa la richiesta di un rapporto ad hoc sull’applicazione del Regolamento Dublino I...

Osservatorio nazionale per l’integrazione degli alunni stranieri e per l’intercultura

Un Osservatorio nazionale per l’integrazione degli alunni stranieri e per l’intercultura. A istituirlo, tramite un apposito decreto, il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini con l’obiettivo di individuare soluzioni per un effettivo adeguamento delle politiche di integrazione scolastiche alle reali esigenze di una società sempre più multiculturale e in costant...