L’eguaglianza alla prova delle azioni positive, a cura di Fabio Spitaleri

Fabio Spitaleri (a cura di), L’eguaglianza alla prova delle azioni positive, Giappichelli editore, Torino, 2013, pp.  pp. XVI-256 – € 30,00 . Indice: Introduzione (F. Spitareli). – Abbreviazioni delle Riviste. – I. Passato, presente e futuro delle azioni positive: esperienze nazionali a confronto. – II. Le azioni positive in Europa: diritto dell’Unione europea e Cedu....

L’integrazione scolastica degli alunni immigrati non si persegue con le classi-ponte

La creazione di ‘classi-ponte’, anche solo temporanee, all’interno dell’ordinario orario scolastico, riservate a soli alunni stranieri e dunque alternative e differenziate rispetto a quelle ordinarie, non è un’azione positiva volta ad agevolare l’inserimento e la riuscita scolastica degli alunni immigrati, ma puo’ piuttosto esserne di detrimento e costituire pertanto una misura discriminato...

L’integrazione e la riuscita scolastica degli alunni immigrati non si persegue con le classi-ponte. ASGI : necessarie misure di orientamento e supporto durante i percorsi scolastici ordinari.

La creazione di ‘classi-ponte’, anche solo temporanee, all’interno dell’ordinario orario scolastico, riservate a soli alunni stranieri  e dunque alternative  e differenziate rispetto a quelle ordinarie, non è un’azione positiva volta ad agevolare l’inserimento e la riuscita  scolastica degli alunni immigrati, ma puo’ piuttosto esserne di detrimento e costituire pertanto una misura discrimin...